____________________________________________________________________________________________________________________________________________________
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Pokazywanie postów oznaczonych etykietą sidro. Pokaż wszystkie posty
Pokazywanie postów oznaczonych etykietą sidro. Pokaż wszystkie posty

czwartek, 20 sierpnia 2015

La Polonia diventa il regno delle mele fermentate

Qualche sidro polacco eccezionale


            Recentemente ho scritto della degustazione dei vini polacchi che era stata organizzata da SPOT. a Poznań. C’erano anche alcuni produttori di sidro. Questa bevanda alcolica è ormai diventata una cosa “kult” nei bar e nelle discoteche polacce. Sempre più spesso accanto alle bottiglie di birra e di vino nei supermercati troviamo i sidri di produzione nostrana. Sicuramente l’embargo russo sui cibi polacchi (e insomma europei) ha contribuito a questo fenomeno. La produzione del sidro polacco cresce, nascono nuovi produttori, appaiono nuove idee e strategie per far fermentare le mele (anche se una clamorosa modifica delle leggi proposta dal governo polacco per facilitare la commercializzazione del sidro si è fermata in un punto...). La Polonia diventa un altro regno delle mele fermentate, prendendo come spunto i migliori prodotti inglesi, canadesi o francesi. E va bene così! Eccone alcuni esempi:


Cydr z Wielkopolski – il nome in italiano significa nient’altro che “il sidro dalla Grande Polonia”. È prodotto da un’azienda familiare, fino ad oggi conosciuta soprattutto per la produzione di molto buoni succhi di frutta. Cydr z Wielkopolski subisce una seconda fermentazione già nelle bottiglie, non è filtrato e durante la produzione non ci si aggiungono i solfiti. Il colore giallo paglierino, non del tutto pulito. Tanta schiuma e perlage abbondante, denso, un po’ ruvido. Ci si sentono gli aromi di mela acida con un po’ di limone. Una delle migliori proposte per una calda giornata d’estate. Prezzo: 7zł/1,5euro.


Cydr Ignaców – in poche parole: mela, bollicine e freschezza. Cydr Ignaców è ormai ben conosciuto in Polonia. Non viene sottoposto al processo di rifermentazione, è invece saturato con l’anidride carbonica prima di imbottigliamento. La base di questo prodotto costituiscono due tipi di mele: Booskop e Antonówka (una varietà di mele molto vecchia, tipicamente polacca). Un buon bouquet composto dai fiori e aromi di frutta (annata 2014), con aggiunta di una piccola dose di agrumi (annata 2013). Prezzo: 8zł/2euro.


Cydr tradycyjny z Trzebnicy – uno dei sidri più desiderati da buongustai. Prodotto da un simpatico signore, in una città che si trova a 30 chilometri da Breslavia. Signor Henryk sorveglia tutto il processo produttivo da solo. Si possono acquistare tre tipi del suo sidro: spumante, frizzante e senza bollicine (con un po’ di zuccheri residui). Tutti e tre sono molto aromatici e allo stesso tempo delicati. Tutti e tre sono prodotti dalle mele Idared e Rubin. Prezzo: 10zł/2,5euro.

Cydr lodowy z Trzebnicy – ancora un altro prodotto da Trzebnica. Cydr Lodowy, allora sidro “ghiacciato” significa che le mele prima di essere spremute e fermentate vengono congelate per ottenere una maggiore concentrazione di zuccheri, acidi e aromi. Questo sidro è molto aromatico, con notevole note di mele al forno e marmellata di mele. Prezzo: 25zł/6euro.


Cydr Chyliczki Piwniczny 2014 – un’etichetta principale del produttore. Al naso le note di frutta fresca e fiori, al palato invece una buona dose di sapidità e freschezza. Il sidro è maturato per 4 mesi in botte, il che ha permesso di equilibrare il gusto e mettere in evidenza un po’ di tannino.


Cydr Chyliczki Lodowy Wytrawny 2014 – un prodotto molto interessante, in quanto sidro “ghiacciato” che tuttavia rimane secco. La concentrazione di zuccheri nel succo è relativamente alta, dunque è alto il tasso di alcol nel prodotto finale – circa 13%. Più che il sidro assomiglia al vino con una buona struttura, bouquet aromatico e ben equilibrato. Perfetto all’unire con il cibo!

Cydr Chyliczki Lodowy Słodki 2014 – last, but not least. Uno dei prodotti più sorprendenti che ho bevuto negli ultimi mesi. Sidro che sembra essere liquore. Molto dolce con alto livello di acidi che servono a equilibrare gli zuccheri. Il bouquet intenso, pieno di aromi di mele (mele al forno, marmellata di mele, mela fresca, molto matura... e tanto di più...) Fra qualche anno sarà ancora migliore!